Quali sono le razze più adatte alla Pet Therapy?
LA PET THERAPY: QUALI SONO GLI ANIMALI DOMESTICI PIU ADATTI
I cani sono forse gli animali più versatili per la pet therapy e le razze classiche sono:
- Terranova
- Bovaro del Bernese
- San Bernardo
- Samoiedo
- Labrador retriever
- Golden retriever
- Flat Coated retriever
- Bolognese
- Basset hound
Queste sono duqneu tali rzze che di solito operano nel settore, ma la Delta society negli Stati Uniti ha associati che lavorano anche con Rottweiler, Dobermann, Pitbull, Hamstaff... e ancora terriers, bracchi.
L’idea principale è infatti questa: Non c’è una razza più o meno adatta, ma un cane o gatto più o meno adatto. Ciò significa che devono avere alcune attitudini naturali nel rapporto psico-terapeutico, eccole qui di seguito.
La docilità: la predisposizione ad accettare l’uomo come superiore gerarchico. Il cane essendo un animale di gruppo instaura relazioni di dipendenza.
La socievolezza: la capacità di inserirsi naturalmente in qualsiasi ambiente, di comunicare con chicchessia senza esitazione, timori, paure, preoccupazioni o ansia.
Buon temperamento e tempra: la capacità di reagire e resistere agli stimoli esterni di qualsiasi natura con buon intensità e velocità.
Curiosità: la capacità di interessarsi in modo del tutto naturale all’esplorazione di ambienti e territori nuovi.
Vigilanza: la sensibilità di avvertire situazioni esterne pericolose.
Se pensate che il vostro cane o gatto abbia queste qualità, parlatene con il vostro veterinario, potreste salvare la vita di qualcuno.