Quali sono i sintomi della rabbia canina?

La rabbia è una grave malattia virale che può colpire tutti gli animali a sangue caldo ma anche l'uomo, attraverso il morso di un animale infetto. Il virus è presente in concentrazioni elevate nella saliva e il periodo di incubazione è piuttosto lungo, dal momento dell'infezione fino a quando si manifestano i sintomi clinici.
Solitamente vengono riconosciute 3 fasi: la prima è la prodromica che causa alterazioni del comportamento dell'animale. Subito dopo, arriva la fase furiosa con alterazioni della voce, difficoltà di deglutizione, nervosismo e aggressività. Infine, c'è la fase paralitica che provoca la paralisi degli arti posteriori o della mandibola e la morte entro 2-3 giorni.
Il virus causa un'infiammazione del cervello (encefalite acuta). Non esistono trattamenti negli animali e l'esito è sempre fatale. Per questo è importante prevenire l'infezione con il vaccino.
In caso di contagio, ricordate che la rabbia è una malattia sottoposta ad obbligo di denuncia all'autorità sanitaria.